I PRODOTTI BIO DELLA TERRA

I FRUTTI DELLA TERRA
Seguire la stagionalità di un prodotto è fondamentale, così che tutte le sue proprietà vengano mantenute.
Quante volte ti è capitato di acquistare un pomodoro che non avesse gusto?
Questo perchè, per portare sulla tua tavola prodotti freschi, genuini e saporiti, bisogna rispettare per prima cosa la filiera corta, quindi acquistare frutta e verdura da agricoltori della zona; se compri frutta e ortaggi bio sicuramente avrai la certezza di mangiare un prodotto sano e, senza accorgertene, rivivrai i ricordi dell'infanzia, dove i nonni ti cucinavano i prodotti dell'orto.
Pomodori che sanno di pomodoro o pesche che sanno di pesche, non sono solo più ricordi, ma Paola di DOLCE FRUTTO coltiva l'orto per te, curando questi prodotti come farebbero i tuoi nonni, con amore e passione.
Basta acquistare zucchine a dicembre, che probabilmente avranno viaggiato per diversi giorni in celle frigo e subito numerosi trattamenti chimici, attendiamo qualche mese per godere di un sapore pieno in cucina e sulla tavola.
Comincia oggi questo cambiamento! Mangia Bio!
castagne e zucche biologiche
cavolfiori biologici
Quando inzia l'inverno, sul nostro banco arrivano anche loro!
Il cavolo, il cavolfiore romanesco, ma anche broccoli, cavolfiori, finocchi...
In autunno potrete gustare le nostre castagne e zucche Bio.
Sapevate che, della nostra zucca bio Hokaido, è commestibile anche la buccia?
zucchini biologici
verdura biologica
Come fare a non innamorarsi di questi colori?
Dolce Frutto appaga gusto e vista con questi fantastici ortaggi Bio.
Con il bel tempo e la voglia di vacanza, sulla vostra tavola
arriveranno anche gli zucchini Bio di Dolce Frutto.
Eccoci arrivati alla frutta!
Per molti indica il fine pasto, quindi svolge un ruolo importante: deve essere gustosa e appagante per concludere al meglio una cena o anche per essere gustato come spuntino naturale e nutriente.
Sapevi che il maggiore componente della frutta è l’acqua (85-95% a seconda dei tipi), il secondo componente è lo zucchero, in diverse forme (fruttosio, glucosio e saccarosio), ed è presente anche una discreta quantità di fibra alimentare, vitamine e sali minerali.
Nella frutta acidula sono presenti meno zuccheri e più acidi organici che contribuiscono a dare quel sapore più o meno aspro, a secondo delle loro quantità. Gli agrumi e le fragole appartengono a questo gruppo, contenente vitamina C.
In albicocche, ciliegie e pesche si trova, invece, tanta vitamina A.
La frutta acidula-zuccherina, come pere, mele, prugne e frutti di bosco, contiene discrete quantità di fibra, zuccheri, vitamine e sostanze minerali.
L'apporto calorico della frutta è intorno alle 20-60 Kcal per 100 grammi.
Quindi un motivo in piu' per abbuffarsi della nostra buonissima frutta di stagione 100% Biologica.
Cosa puoi mangiare oggi a tavola? Chiedi a Paola! Saprà consigliarti al meglio.
mele biologiche
fragole biologiche
Le prime fragole Bio di Aprile, a chi non piacciono?
Una mela al giorno toglie il medico di torno,
ma una mela Bio dona gusto tutto il giorno.
ciliegie biologiche
frutti di bosco biologici
I piccoli frutti, come mirtilli, lamponi o more Bio
non dovrebbero mai mancare sulla tavola in estate.
Una ciliegia tira l'altra, parola di Dolce Frutto.
Di seguito, troverai un calendario di frutta e verdura BIO che potrai consultare per sapere quali prodotti acquistare nei diversi mesi dell'anno.

